
Piegatura delle Lamiere in Acciaio Inox, Ferro, Alluminio, Titanio e Policarbonato
Nella nostra azienda siamo specializzati nelle lavorazioni di piegatura di Lamiere in Acciaio Inox, Ferro, Alluminio, Titanio e Policarbonato.
A seconda del tonnellaggio e matrice riusciamo a lavorare dal 0,5 MM fino al 15 MM.
Vengono fatte piegature fino a 3 metri per 175 Ton.
L’operazione di piegatura delle lamiere viene effettuata su diverse tipologie di materiali, quali: Lamiere in Acciaio Inox, Ferro e Alluminio.
Quando si parla di piegatura della lamiera, si fa riferimento a uno dei più diffusi processi di lavorazione delle lamiere.
La piegatura della lamiera altro non è che l’applicazione di una flessione sul materiale atta a produrre deformazioni permanenti.


Il processo di piegatura viene applicato alla cosiddetta fibra neutra, la parte centrale della lamiera, la quale viene sottoposta a una flessione che supera il suo limite di elasticità.
In questo modo la lamiera assume una particolare forma, che può essere una geometria semplice oppure molto complessa.
Esistono diversi metodi di piegatura della lamiera, ma i cinque più comuni sono:
- La Piegatura a Stampo a U;
- La Piegatura a Stampo a V;
- La Piegatura Libera;
- La Profilatura a Rulli;
- La Piegatura con Utensile Rotante